L’alopecia barbae (o alopecia da barba) è una patologia autoimmune che provoca la perdita dei peli e ne arresta la ricrescita perché il sistema immunitario ostacola l’attività dei follicoli piliferi.
Quando si manifesta, l’alopecia della barba può essere di natura patologica e coinvolgere poco dopo anche il cuoio capelluto oppure dovuta ad un evento esterno (come accaduto ad un paziente Tricomedica affetto da alopecia da ustione).
Quando arriva assumendo delle sembianze patologiche, veniamo assaliti dai dubbi e dalle perplessità ed iniziamo a tormentarci con pensieri del genere:
E la lista potrebbe continuare ma una cosa è certa. L’alopecia areata barbae può diventare alopecia totale e danneggiare la psiche umana.
L’alopecia barbae spesso, prima di coinvolgere anche il cuoio capelluto, arriva proprio con i cosiddetti buchi nella barba. Cause e responsabili ce ne sono e sono diversi, a cominciare dalla cattiva alimentazione e dalla carenza di ferro nell’organismo.
Anche le infezioni che indeboliscono il sistema immunitario possono causare la crescita della barba a chiazze con conseguente alopecia barba, nonostante la comunità scientifica non lo abbia esplicitamente confermato.
La barba a chiazze, così come i capelli, solitamente è caratterizzata zone completamente calve dalla forma più o meno circolare. Ma i primi sintomi che arrivano sono il bruciore, il prurito e la cute infiammata.
Inoltre, esistono patologie autoimmuni che hanno una naturale predisposizione verso l’alopecia barbae. Questo non vuol dire che tutti coloro che sono affetti da tali patologie abbiano anche dei buchi nella barba ma chi soffre di alopecia della barba potrebbe avere anche vitiligine, disturbi della tiroide, morbo di Crohn, dermatite, asma o psoriasi.
I rimedi per l’alopecia areata della barba sono diversi ma, purtroppo, la loro efficacia non è definitiva. Dai rimedi naturali ai farmaci corticosteroidi come il Minoxidil che possono favorire una temporanea ricrescita dei peli ma non curano la patologia. Perciò, dopo qualche giorno la caduta riprende inevitabilmente.
Poi, ci sarebbe la fototerapia fatta con il laser. Quest’ultima può indurre la ricrescita della barba ma, quasi mai, in maniera totale.
Il trapianto di barba potrebbe funzionare per infoltire una barba non affetta da alopecia totale ma nei casi di follicolite ed alopecia totale diventa dura. Una soluzione consigliata per questi casi, potrebbe essere la tricopigmentazione della barba.