Nella donna, i capelli prendono tutta un’altra piega.
Esistono tre tipologie di hairline che variano in base alla forma:
- irregolare;
- con attaccatura capelli a V (oppure a forma di cuore);
- hairline regolare.
La prima è caratterizzata dalla presenza di ciuffi di capelli, più e meno lunghi, sparsi sulla linea della fronte. Le donne si accorgono di avere questa particolare hairline quando legano i capelli. Si rischia la stempiatura femminile, tirando troppo i capelli nell’atto di legarli.
La seconda è la classica attaccatura capelli alta (o a forma di cuore), tratto indistinguibile di pilastri della femminilità come l’hollywoodiana star Marylin Monroe: sulla fronte, i capelli sono disposti a forma di V, quasi a racchiudere il volto in un cuore fatto di capelli.
La terza è l’attaccatura dei capelli regolare, nella quale i capelli sono tutti ordinati ed educati intorno al viso. Una variante di questo tipo di hairline è l’attaccatura regolare su fronte spaziosa.
Poi, c’è la stempiatura femminile: le cause sono quasi sempre riconducibili a sbalzi ormonali in determinati periodi della vita. Gli eventi responsabili del subbuglio ormonale sono, solitamente, mestruazioni e gravidanze.
In alcuni casi, tranne quello della gravidanza avviata, i medici prescrivono per le stempiature capelli la pillola anticoncezionale che dovrebbe contenere ormoni estrogeni e testosterone.
Il diradamento dei capelli nelle donne, si presenta anche nel periodo della menopausa e con l’avanzare dell’età: i capelli diventano più fragili e tendono a cadere con maggiore frequenza mentre i vasi nutritivi del cuoio capelluto diminuiscono irrimediabilmente.
Altri fattori che alimentano la calvizie femminile sono lo stress ed i prodotti sbagliati.
Stempiatura donne: come rimediare?
La stempiatura donne ed il diradamento capelli possono essere superati con la tricopigmentazione donne.
Ma, prima di intraprendere un percorso di dermopigmentazione dei capelli (oltre a conoscere i vari tipi di attaccatura dei capelli e stempiature esistenti), bisogna misurare il livello di calvizie o stempiatura femminile (con la Scala di Savin e la Scala di Ludwig) e, poi, decidere cosa si vuole comunicare agli altri.
Perché la nuova hairline che acquisiremo dopo il trattamento di tricopigmentazione sarà il nostro bigliettino da visita. Trasmetterà ciò che siamo.
Poi, se fosse possibile, l’attaccatura dei capelli andrebbe decisa sulla base di quello che vorremmo essere.
Ti sembra difficile? Niente paura.
Con questa breve guida, ti racconteremo cosa comunicano le hairline.


Hairline con attaccatura dei capelli tondeggiante
La hairline si presenta armoniosa e leggera: la persona dotata di questa attaccatura dei capelli, trasmetterebbe decisione, ordine e logicità di pensiero.
Hairline dalla forma squadrata
L’attaccatura dei capelli è sottile e definita negli angoli della fronte che racchiudono dolcemente il viso: coloro che dispongono di questa hairline nascondono, sotto la forma della propria attaccatura dei capelli, complessità, romanticismo, ambizione e concretezza.
Hairline con attaccatura dei capelli a forma di V
Gli spigoli di questa attaccatura dei capelli, terminano in una V nel bel mezzo della fronte:
i possessori di questa hairline odiano i sotterfugi ed amano la verità, praticano la pazienza e comprendono con lucidità.
Stempiatura donne: conclusioni
Questo piccolo articolo è giunto al termine. Possiamo, finalmente, dire che la stempiatura femminile ed il diradamento capelli donne non rappresentano una condanna ma possono essere superati con la tricopigmentazione per donne.
In più, saprai scegliere con qualche dubbio in meno quale attaccatura dei capelli esprime la tua essenza.
Non hai ancora deciso? Ti aiuterà un esperto Tricomedica.