Offerta migliore tricopigmentazione in Italia

Calvizie e gravidanza, tutto quello che dovresti sapere

Cosa leggerò in questo articolo su calvizie e gravidanza?

  1. Quando iniziano a cadere i capelli in gravidanza
  2. Perché cadono i capelli in gravidanza
  3. Come contrastare la caduta dei capelli in gravidanza
  4. Alopecia areata in gravidanza: soluzioni
  5. Trico post gravidanza: quando farla

La maggior parte delle donne è attenta alla salute dei propri capelli – se sono folti, forti, lucenti oppure diradati, deboli e spenti. Rispetto alla caduta dei capelli, solitamente ci si allarma, ma è importante valutare quando una caduta è fisiologica o quando, invece, non lo è. Perdere dai cinquanta ai cento capelli al giorno è del tutto normale. Ci sono, però, dei momenti della vita in cui il nostro corpo subisce cambiamenti e trasformazioni e con esso anche i nostri capelli.

La gravidanza è un periodo di profonda trasformazione per il corpo femminile. Molte donne notano cambiamenti significativi durante e dopo la gravidanza, compresa la caduta dei capelli, un fenomeno che può destare preoccupazione. In questo articolo, scoprirai quando e perché cadono i capelli in gravidanza e quali sono le soluzioni alle calvizie post gravidanza.

Quando iniziano a cadere i capelli in gravidanza

Sull’argomento capelli e gravidanza ci sono numerosi luoghi comuni, frutto di disinformazione. Per prima cosa, dunque, vogliamo tranquillizzarti: la gravidanza non è la causa diretta della perdita dei capelli. Anzi! Durante questo periodo della vita delle donne, molte notano un miglioramento dell’aspetto e della salute dei capelli che diventano visivamente più spessi e luminosi. C’è chi non ha mai avuto capelli particolarmente rigogliosi, e durante la gravidanza vede la propria chioma diventare folta e voluminosa. 

Questo accade perché gli estrogeni prolungano la fase di crescita dei capelli (anagen), riducendo la loro naturale caduta.

La perdita dei capelli si palesa, però, dopo il parto, quando il livello degli estrogeni cala bruscamente. I capelli, che grazie agli estrogeni erano stati più a lungo nella fase di crescita, entrano repentinamente nella fase di caduta (telogen). Questo fenomeno, che si verifica nei primi 6 mesi dopo il parto, prende il nome di telogen effluvium post-partum (effluvio telogenico post-partum). 

La produzione della prolattina, connessa all’allattamento, può prolungare il periodo di perdita dei capelli. In linea generale, se la caduta dei capelli è legata esclusivamente a questo riequilibrio ormonale, entro il primo anno dopo il parto si ritorna a una condizione di normalità. Se, invece, la caduta dei capelli si protrae oltre questo tempo è consigliabile eseguire analisi del sangue per valutare lo stato di salute generale e della tiroide. 

Perché cadono i capelli in gravidanza

Come abbiamo appena visto, l’innalzamento del livello di estrogeni in gravidanza migliora l’aspetto e la forza dei capelli. Eppure c’è una piccola percentuale di donne che sperimentano la caduta o il diradamento dei capelli già durante la gravidanza sia nel primo trimestre che negli ultimi mesi prenatali. 

Oltre alle alterazioni ormonali, possono contribuire alla perdita dei capelli in gravidanza fattori quali stress psico-fisico e carenze nutrizionali. La gravidanza dovrebbe costituire un periodo di dolce attesa da vivere in serenità, non sempre però i problemi quotidiani e gli impegni di lavoro lo consentono. Anzi, talvolta questi ultimi diventano una fonte di stress. 

Inoltre, una donna gravida ha bisogno di un maggiore apporto di nutrienti per sé e per il suo bambino. Eventuali carenze di ferro, vitamina D e vitamine del gruppo B possono incidere negativamente sulla salute dei capelli. 

Come contrastare la caduta dei capelli in gravidanza

Sebbene la caduta dei capelli post-partum sia un fenomeno fisiologico, puoi prenderti cura dei tuoi capelli fin da subito supportando il processo di ricrescita. 

Ecco i nostri consigli utili per contrastare la perdita dei capelli in gravidanza:

  • Alimentazione sana ed equilibrata. Un’alimentazione equilibrata che presenta il giusto apporto di vitamine, sali minerali e proteine è fondamentale per la salute dei capelli, soprattutto in gravidanza. Ci alcuni nutrienti chiave per il benessere dei capelli, ovvero ferro (carne rossa, spinaci, legumi), zinco (semi, noci e carne), biotina e acido folico (uova, noci, legumi e verdure a foglia verde), vitamina D (pesci grassi come salmone, sgombro, tonno). 
  • Integrazione vitaminica. Qualora dovessero esserci carenze vitaminiche, è fondamentale integrarle con integratori appropriati e specifici. 
  • Meditazione e pilates (o yoga) per ridurre lo stress. Lo stress può avere un impatto negativo sulla salute dei capelli, quindi è importante cercare di gestirlo al meglio durante e dopo la gravidanza. Tecniche di rilassamento come yoga, meditazione, camminate all’aria aperta e tempo di qualità con la famiglia possono fare una grande differenza.
  • Cura dei capelli delicata. In gravidanza i capelli diventano più grassi per via dell’aumento della secrezione sebacea, è consigliabile pertanto evitare shampoo aggressivi e l’uso frequente di phon e piastre calde. Scegli prodotti naturali e pettina i capelli con delicatezza. 
  • Massaggi al cuoio capelluto. I massaggi al cuoio capelluto stimolano la circolazione sanguigna favorendo la crescita dei capelli. Cerca di essere costante, dedicando almeno 10 minuti al giorno al massaggio dello scalpo. 

Se noti che nonostante tutti questi accorgimenti, la caduta dei capelli è eccessiva, consulta il tuo medico di fiducia o un dermatologo.

Alopecia areata in gravidanza: soluzioni

Spesso si fa confusione tra caduta fisiologica dei capelli, diradamento e alopecia. Sia la caduta fisiologica che il diradamento riguardano generalmente tutto il cuoio capelluto. L’alopecia è a tutti gli effetti una patologia che può avere un decorso transitorio o cronicizzarsi, riguardare tutto lo scalpo o parte di esso.

Nello specifico, l’alopecia areata è una condizione autoimmune che causa la perdita di capelli a chiazze. Escludendo il fenomeno dell’effluvio telogenico post-partum, alcune donne potrebbero vedere insorgere l’alopecia areata durante o dopo la gravidanza, o il peggioramento di quest’ultima se già predisposte geneticamente. 

Le soluzioni per trattare l’alopecia areata in gravidanza sono limitate, poiché molte terapie farmacologiche non sono consigliabili durante la gestazione. Ciò nonostante, è possibile fare ricorso – sempre previo parere del proprio medico – a corticosteroidi topici o trattamenti naturali come oli essenziali per ridurre l’infiammazione e stimolare la crescita dei capelli.

Tricopigmentazione post gravidanza: quando farla

Di fronte a un diradamento importante della chioma, ogni donna proverebbe sentimenti di ansia e sconforto, soprattutto in un momento della vita così delicato come il post parto. 

Se sei in questa situazione fermati e respira. Sì! Proprio così. Prenditi cura di te, del tuo benessere psico-fisico. Datti tempo.

Se dopo 6/8 mesi dal parto, la tua chioma non migliora e i capelli non accennano a ricrescere puoi trovare nella tricopigmentazione per donne la soluzione ideale. 

La tricopigmentazione – detta anche micropigmentazione del cuoio capelluto –  consiste nell’innesto di pigmento anallergico e biocompatibile nello strato più superficiale del cuoio capelluto simulando otticamente attraverso micropunti il bulbo pilifero.

Questo trattamento paramedicale offre numerosi vantaggi. Vediamoli insieme:

  • stimola il flusso sanguigno, ciò si traduce in un maggiore ossigenazione dei bulbi piliferi;
  • si adatta a qualsiasi tono di pelle e colori di capelli;
  • può essere semi-permanente o permanente adattandosi così alle esigenze più disparate;
  • camuffa il diradamento parziale fornendo maggiore densità anche nelle donne con capelli lunghi (tricopigmentazione effetto densità);
  • crea un look rasato nelle donne che a causa dell’alopecia androgenetica hanno perso completamente i capelli (tricopigmentazione effetto rasato);
  • è efficace e indolore.

Se da quando sei diventata mamma, non hai ancora ritrovato te stessa a causa della perdita dei capelli sappi che puoi mettere fine a questa condizione di disagio. Richiedi una consulenza gratuita, il team Tricomedica sarà felice di fornirti tutte le info di cui hai bisogno.

Inoltre, se risiedi a Roma, Milano o nelle provincie d’Italia indicate, puoi approfittare dell’Offerta Migliore Tricopigmentazione in Italia  creata dal gruppo Tricomedica.

Condividi

Altri articoli

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Tricomedica Abbagnato Napoli e Milano
5.0
Basato su573recensioni
Vincenzo Cirella
Vincenzo Cirella
Sono i migliori in assoluto veramente ne vale la pena spendere i soldi che cercano ci stanno tutti per i risultati che si ottengono dopo il loro intervento praticamente effetto rasato unico..con effetto idilliaco e naturalissimo i migliori in Italia e Cristian e un artista e un fenomeno come del resto tutto il Tim abbagnato abbracci da Vincenzo
Francesco Sanzari
Francesco Sanzari
Capolavoro assoluto, inutile scrivere altro. Affidatevi a loro, sono degli artisti. Grazie particolare ad Alessandra che mi ha fatto il trattamento.

Francesco
Gaetano Pelliccia
Gaetano Pelliccia
Ero un po’ scettico sull’effetto che potesse darmi la tricopigmentazione, poi ho conosciuto la clinica Abbagnato e i ragazzi dello staff. Risultato ben oltre le aspettative, e clima familiare e socievole, consigliatissimi!!!
Michele Giordano
Michele Giordano
Una clinica seria e professionale, mi sono sentito accolto da ottimo collaboratori in una scelta importante della mia vita, risultato della tricopigmentazione top, non potevo desiderare di meglio. Potessi voterei 10 stelle
marcello ipogino
marcello ipogino
I numeri 1 del settore, professionalità, competenza e empatia. Scegliete il meglio per voi stessi, confidate in loro e rimarrete entusiasti!
js_loader
Guarda le video recensioniLeggi tutte le recensioni

RICHIEDI UNA CONSULENZA

Form contatto sito 1
5.0
Basato su 403 recensioni
powered by Google
Danilo Martorelli
14:40 23 Feb 23
Avevo bisogno di cambiare look e di un effetto rasato uniforme e naturale dato che, alla soglia dei 41 anni, i miei capelli non erano più quelli di un tempo. Per questo mi sono rivolto ai migliori in Italia e, probabilmente, non solo in Italia. Un team fatto di professionisti e persone incredibili, mix perfetto di professionalità, competenza, esperienza e genuina accoglienza. Soddisfattissimo!
M
10:36 17 Feb 23
Esperienza unica, personale giovane e dinamico! Consiglio a chiunque voglia effettuare un trattamento di tricopigmentazione. Chris, professionista con la quale ho eseguito il trattamento, è una persona super attenta ai dettagli e meticoloso al massimo. Non potevo desiderare risultato migliore. Continuate cosi!
Marco Salvucci
15:51 11 Nov 22
Ci sono partito da Roma! Decisi, professionali, unici. Qui a Roma è pieno di tricopigmentisti ma se ho deciso di andare da loro fino a Napoli un motivo cè. L effetto finale è perfetto. Impeccabile. Chris, tony e il resto della squadra sono fantastici, alla mano, rassicuranti e perfezionisti. Lo rifarei un milione di volte. Fidatevi sono i migliori nel settore della tricopigmentazione !
Antonio Danese
11:29 29 Oct 22
Serietà e professionalità sono ciò che distingue il team Tricomedica Abbagnato. Credo che quando si faccia qualcosa per noi stessi e sempre emozionante .Io grazie a loro ho ritrovato quel pizzico di autostima che nella vita non guasta mai, mi sento veramente una nuova persona.Se avete bisogno anche solo di un semplice consulto affidatevi ai migliori affidatevi a loro io posso solo dirvi di essermi sentito a casa come una grande famiglia. Non vedo l’ora di ritornare per un nuovo trattamento.
Giuseppe D'Agnese
10:43 27 Oct 22
Un esperienza davvero fantastica. Dopo essere venuto a conoscenza della tricopigmentazione, ho ricercato tramite internet quale fosse il centro piú accreditato per questo tipo di trattamento e ho scoperto la realtà Tricomedica Abbagnato. Dopo aver visto dei lavori attraverso la loro pagina Instagram, ho deciso di prendere un appuntamento. Recato al centro, lo staff é stato molto cordiale ad accogliere me e la mia famiglia, esaustivo nel rispondere ad ogni domanda, meticoloso nell'illustrare il trattamento. Dopo un po' di indecisione iniziale dettata dalla paura di un cambiamento riguardo la propria immagine, ho deciso di eseguire il trattamento e non potevo prendere una scelta migliore. Ringrazio lo staff del centro Tricomedica Abbagnato sempre disponibile, in particolar modo Rosy la professionista della tricopigmentazione che mi ha seguito nel trattamento, ha saputo accogliere ogni mia richiesta trasformando queste mie richieste in un lavoro eccezionale.
Guarda tutte le recensioni
js_loader
Guarda le video recensioni
Parla con un esperto
PARLA CON UN NOSTRO ESPERTO
magnifiermenu