In un momento difficile come quello dell’emergenza sanitaria da coronavirus, a partire dalla rivoluzione avvenuta nel mondo del lavoro con lo smart working, sono state diverse le iniziative online a supporto della comunità italiana.
Oggi, sul blog Tricomedica parliamo dell’iniziativa #iorestoacasa Ma il dottore c’è, del portale italiano idoctors.it, specializzato nella prenotazione di visite mediche online, in accordo con più di 130 medici tra quelli iscritti alla piattaforma.
Dal 6 a 18 aprile 2020, il sito mette a disposizione un servizio di videoconsulti medici gratuiti per più di 30 specialità.
Per accedere al servizio dal proprio pc o smartphone, basterà collegarsi alla pagina, selezionare il professionista fra quelli disponibili, prenotare il videoconsulto ed attendere una mail con il link da cliccare per parlare direttamente con lo specialista scelto all’orario concordato.
Sarà sufficiente una connessione stabile (meglio usare il wifi di casa) ed uno smartphone o un pc con telecamera e microfono. Nessun software o app per smartphone, da scaricare.
Durante il video consulto sarà, inoltre, possibile condividere referti ed altri documenti in formato digitale (può bastare anche una fotografia se sufficientemente chiara).
“Noi del team di idoctors.it speriamo che questa iniziativa possa portare sollievo a tante delle persone costrette ad affrontare difficoltà che vanno oltre quella comune dell’emergenza sanitaria mondiale.”
Il video consulto può essere utile per una seconda opinione dopo una visita specialistica, per l’esame di un referto o per avere più informazioni su una possibile patologia, piuttosto che per l’individuazione di un percorso terapeutico.
Mai come ora, l’unica alternativa possibile ad una visita medica tradizionale è il consulto online.
Qui trovi il link: www.idoctors.it/iorestoacasa