News e curiosità dal mondo Tricomedica: tecniche di trapianto, trattamenti di micropigmentazione dei capelli, cura della calvizie e tanto altro.
I recettori dell’olfatto nei capelli e il recettore OR2AT4 La ricerca tricologica raggiunge un traguardo importante, nel campo dei rimedi alla perdita dei capelli. L’ultima scoperta lascia di stucco gli stessi ricercatori: i capelli sono dotati degli stessi potenti recettori dell’olfatto presenti naturalmente nelle cavità nasali. In particolare il recettore OR2AT4, se stimolato da uno…
Alcune persone hanno l’abitudine di grattarsi la testa mentre riflettono. Altre, continuano a grattarsi la testa quando sono nervose. Altrettante, per un semplice prurito al cuoio capelluto. Ma siamo sicuri che, questo semplice prurito al cuoio capelluto, sia davvero innocuo? Purtroppo, non è detto. Se il prurito in testa persistesse, il malcapitato continuerebbe a grattarsi…
Quando eventi catastrofici come un grave incendio rendono il cuoio capelluto danneggiato, i capelli delle zone colpite non ricrescono più. In questi casi, siamo di fronte ad una situazione di alopecia da ustione. Ciò dipende dalla formazione di un tessuto irregolare di natura cicatriziale sulla cute, le cosiddette cicatrici. Per tale motivo, si chiama anche…
I pigmenti naturali, oltre ad essere utilizzati nei trattamenti di tricopigmentazione e dermopigmentazione, esistono da sempre in natura: nelle piante, con la famosa clorofilla della loro fotosintesi; nelle carote, nei pomodori, nelle verdure e nella frutta di cui ci alimentiamo (i pigmenti naturali che contengono sono: carotene, luteina e licopene); nei petali dei fiori, con…