Fin dalla nascita, i nostri capelli sono destinati a cadere per poi ricrescere, spontaneamente, più forti e numerosi di prima. Ecco perché i capelli cadono.
Ma, quando i fusti non ricrescono più come un tempo e l’attaccatura dei capelli sembra diversa, bisogna iniziare a preoccuparsi perché, probabilmente, calvizie, stempiatura e diradamento stanno arrivando.
In quel momento, i pensieri scorrono come un fiume in piena:
Perché i capelli cadono: i complici•Il ciclo di vita dei capelli•Come cadono i capelli•
La calvizie ha diversi complici, responsabili del perché i capelli cadono.
Al banco degli imputati, alcuni dei sospettati:
Ogni singolo follicolo è in grado di generare almeno venti cicli di vita del capello ma i follicoli diminuiscono con l’avanzare dell’età. Detto questo, come si sviluppa il ciclo di vita dei capelli?
I capelli sono fatti di due pigmenti naturali, indispensabili per la naturale colorazione che li contraddistingue:
Grazie ai suoi due pigmenti, il capello può essere nero, biondo, castano, rosso, brizzolato oppure bianco. Le cellule presenti nel bulbo pilifero tendono a riprodursi e crescere, fino a costituire la parte visibile del capello, il cosiddetto fusto.
Tutto prende forma dal cuoio capelluto, all’interno del quale sono presenti i bulbi piliferi. Per tale motivo, lo stato di salute dei nostri capelli dipende, in gran parte, dalle condizioni nelle quali si trova il cuoio capelluto.
Per rispondere alla domanda “perché i capelli cadono”, è importante conoscere il ciclo di vita dei capelli. Quest’ultimo si articola in tre momenti o fasi differenti:
Di solito, un bulbo crea fino a 25 capelli per ciclo di vita.
Quando la caduta dei capelli nella fase Telogen diventa irreversibile, ci troviamo nella fase di involuzione del capello chiamata Telogen Defluvium.
Oggi, la metà della popolazione italiana soffre della perdita dei capelli. Questi ultimi tendono a cadere, diradarsi ed indebolirsi tanto negli uomini quanto nelle donne.
Esistono diversi metodi per contrastare la perdita dei capelli e numerose tecniche per riaverli, dal trapianto follicolare alla tricopigmentazione.
Ma la domanda resta sempre la stessa: “perché i capelli cadono?”.
Anzitutto, bisogna capire quanti capelli si perdono al giorno.
Il nostro cuoio capelluto sopporta una perdita di capelli quotidiana e fisiologica che arriva fino a 60 capelli. Fin qui sarebbe tutto normale, non fosse per il fatto che i capelli cadono in svariate modalità e per differenti motivi non ricrescono più:
A questo punto, dovresti essere in grado di rispondere alla domanda sul perché i capelli cadono. Perciò, avrai bisogno senza dubbio di conoscere le tecniche contro la calvizie.
Con la tricopigmentazione dei risultati, il team Tricomedica è in grado di restituirti la tua hairline, ovvero l’attaccatura dei capelli di un tempo. Addirittura, sarebbe possibile sceglierne una diversa.