Chi, almeno una volta nella vita, ha mai sentito parlare di tecnica prp capelli? Di sicuro, si tratta di un acronimo che sta per Platelet Rich Plasma.
Riguardo al suo impiego, sappiamo che questo trattamento viene utilizzato per curare lesioni e patologie degenerative, come quelle di cartilagine e tendini, soprattutto nella medicina sportiva.
Ma, da qualche anno, la tecnica che prevede l’iniezione di gel piastrinico nella zona lesionata viene utilizzata anche nei casi di calvizie come il diradamento dei capelli e l’alopecia androgenetica.
Prp per capelli, come funziona•Prp capelli, controindicazioni ne abbiamo?•Prp per capelli, costo•Conclusioni•
Il Plasma Ricco di Piastrine per capelli (o prp per capelli) si ottiene direttamente dal sangue del paziente, per essere poi iniettato nelle parti del corpo danneggiate. Lo scopo di questa tecnica sarebbe quello di favorire la rigenerazione cellulare del tessuto.
Oggi, il trattamento prp per capelli viene utilizzato per stimolare la ricrescita ed arrestare la perdita dei capelli. Il preparato, a base di plasma e piastrine, viene ricavato attraverso la centrifugazione del sangue autologo (del paziente) che darà vita al gel piastrinico.
Di quest’ultimo, preparato lo stesso giorno nel quale è prevista l’esecuzione del trattamento prp per capelli, ne verrà poi iniettata una dose di 20 ml direttamente nel cuoio capelluto ed il più velocemente possibile.
Le piastrine che compongono il gel ottenuto dalla centrifugazione del sangue, in quanto corpuscoli fatti di granuli ricchi di proteine della coagulazione, dovrebbero incrementare la crescita dei capelli e diminuire le possibilità di caduta.
La domanda sorge spontanea: il prp per capelli funziona?
In tricologia, sono state effettuate diverse ricerche sulle possibilità di successo ottenibili attraverso l’impiego della tecnica prp per capelli.
Alcune hanno evidenziato risultati incoraggianti, come gli studi che nel 2015 ha compiuto il team di ricerca dell’Università Tor Vergata di Roma: incremento del numero dei capelli del 30% ed incremento della densità ma il campione di pazienti sottoposti al trattamento prp per capelli è stato di 10 persone su 20.
Risultati simili riscontrati in altrettante ricerche, fatte dall’Università di San Paolo in Brasile e da altre strutture di ricerca tricologica, ma il campione sembra sempre troppo ristretto per poter parlare di efficacia assoluta del metodo.
La sensazione è che la tecnica prp per capelli presenti delle controindicazioni.
Quanto costa la tecnica prp capelli? Circa 300,00 € a seduta e viene, solitamente, somministrata in cicli di 4 sedute. L’introduzione di un trattamento prp capelli più evoluto rispetto ad altri può far lievitare ulteriormente il prezzo.
Trattandosi di un metodo che non garantisce risultati definitivi, ha un costo decisamente elevato perché non esiste garanzia che la tecnica prp capelli funziona.
Come abbiamo spiegato nei precedenti paragrafi, il trattamento prp capelli non funziona sempre. Tutto dipende dalla reazione del gel piastrinico quando viene iniettato nell’organismo. Potrebbe anche non avere alcun effetto.
I risultati ottenuti non forniscono certezze, le opinioni positive sul trattamento prp capelli scarseggiano e le controindicazioni non aiutano.
Non c’è alcuna garanzia di riuscita definitiva nei casi di alopecia androgenetica, alopecia areata, stempiatura, diradamento e calvizie in genere.
Per tali motivi, si consiglia un’attenta valutazione prima di procedere.
Qualora non avessi ancora risolto il problema, fra le tecniche innovative contro la calvizie c’è anche la tricopigmentazione permanente. Quest’ultima garantisce risultati definitivi nel tempo.
Garantisce risultati definitivi, scopri come funziona.