La tricopigmentazione dei difetti è un trattamento paramedico del cuoio capelluto che permette di mascherare le cicatrici di ogni genere.
Che si tratti di segni lasciati da traumi fisici, come ustioni e tagli, oppure di cicatrici da trapianto di capelli, la micropigmentazione dei capelli permette di recuperare l’integrità della testa.
Coprire i difetti della tricopigmentazione
Nei casi di tricopigmentazione mal riuscita, i difetti possono essere corretti con un trattamento correttivo. Tale tecnica prevede che il tricopigmentista, dopo aver analizzato attentamente il cuoio capelluto danneggiato, proceda con una sessione correttiva.
L’obiettivo è quello di mascherare i difetti della micropigmentazione precedente e sfumare il nuovo innesto con il precedente, in modo del tutto naturale.
Questa tecnica è definita anche tricopigmentazione dei difetti e può essere applicata anche su cicatrici ed inestetismi del cuoio capelluto in genere.
Talvolta succede che, il precedente innesto mal riuscito, non si possa correggere perché talmente irreparabile da necessitare dell’intervento di rimozione laser.
In quest’ultimo caso, per garantire un risultato ottimale del trattamento, è consigliabile che lo specialista non proceda con la correttiva prima dell’intervento laser.