
Oggi, con l’incremento dei casi di calvizie, la corsa ad infoltire i capelli coinvolge uomini e donne. Infatti, i capelli sono alcuni degli elementi che a primo impatto contraddistinguono un uomo ed una donna.
La loro composizione è fatta di proteine solide, come la cheratina che contribuisce ad assicurare alla chioma elasticità e resistenza. Il resto è acqua ed altri elementi e
- capelli ulotrichi, ricci e crespi;
- capelli cimotrichi, lisci oppure ondulati;
- capelli lissotrichi, rigorosamente lisci.
Le teorie sulla loro origine sono svariate ma una cosa è certa o quasi: con il passare degli anni, a causa dell’inquinamento, dei raggi ultravioletti e dello stress, i capelli iniziano ad indebolirsi. Dopodiché, potrebbe iniziare la fase di diradamento.
Perciò, nasce la necessità di ricorrere a tecniche che favoriscano il rinfoltimento capelli.
Una di queste è la tecnica di infoltimento capelli uomo non chirurgico o tricopigmentazione.
Per saperne di più: consulta il team Tricomedica
Contro il diradamento: tricopigmentazione effetto densità
La tricopigmentazione effetto densità (definita anche tricopigmentazione capelli lunghi) aiuta uomini e donne nella lotta alla calvizie da diradamento dei capelli. A differenza delle tecniche di autotrapianto, questo trattamento consiste in un processo di infoltimento capelli non chirurgico.
Come per tutti i trattamenti di tricopigmentazione del cuoio capelluto, per un riempimento capelli si interviene applicando nel secondo strato della cute dei pigmenti naturali che riproducano perfettamente i follicoli dei capelli.
- Il trattamento di tricopigmentazione effetto densità non è un intervento chirurgico ed è indolore.
- Aumenta la densità e copre il diradamento dei capelli presenti sul cuoio capelluto.
- Tre sessioni di trattamento al termine delle quali otterrai il tuo look al 100%.